Back to top

Consegna dei pasti a domicilio

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di consegna dei pasti a domicilio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Approfondimenti

I destinatari del servizio sono persone con ridotta autonomia funzionale e incapaci a provvedere in modo autonomo alla preparazione dei pasti, a causa di una situazione di solitudine o in mancanza di familiari non in grado di provvedere a tale necessità.

Accedono prioritariamente le persone anziane o disabili prive di una rete familiare di supporto

È possibile usufruire di diete particolari esclusivamente su presentazione di certificato medico.

In caso di impossibilità a presentare telematicamente la domanda di attivazione del servizio è possibile scaricare il modulo, compilarlo e consegnarlo a mano all'Ufficio protocollo. 

Come fare

La domanda di attivazione del servizio può essere inoltrata in qualsiasi momento dell'anno in presenza di una condizione di bisogno.

Una volta ricevuta la domanda, un referente dell'area attività alla persona contatterà l'interessato e la sua famiglia per definire le modalità di attivazione del servizio.

Domanda di attivazione del servizio di consegna pasti a domicilio
Copia del documento d'identità
Copia della certificazione medica per dieta speciale
Copia della documentazione medica ed eventuale verbale di invalidità civile

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Dalle 48 alle 72 ore dalla presentazione della domanda

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 13/02/2025 16:38.45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?