Cerca
Noleggio con conducente (autonoleggio o natanti)
Il servizio di noleggio con conducente trasporta singoli o gruppi di persone per un determinato periodo di tempo e verso precise destinazioni. Questo servizio è complementare a quello dei trasporti pubblici di linea.
Per usufruire del servizio gli interessati devono fare apposita richiesta, scegliendo una prestazione a tempo e/o a viaggio.
Tipografia e arti affini
Per tipografia e arti affini si intende l'esercizio dell'arte tipografica, litografica, serigrafica, o un'altra qualunque arte affine di stampa o di riproduzione meccanica o chimica o elettromagnetica in molteplici esemplari, compresa la copisteria e la fotoriproduzione.
Il tipografo è quindi un artigiano, dotato di attrezzature e macchinari necessari per svolgere la propria attività, per attivare la quale può presentare una semplice comunicazione al Suap corredata degli allegati e delle informazioni inerenti.
Somministrazione di alimenti e bevande (esercizi posti nelle aree di servizio e/o nelle stazioni)
La somministrazione negli esercizi pubblici posti nelle aree di servizio e/o nelle stazioni consiste nel vendere alimenti e bevande per il consumo sul posto. La vendita avviene all’interno dei locali dell’esercizio o in un’area attrezzata e aperta al pubblico.
Le attività di somministrazione di alimenti e bevande possono avere una o più delle seguenti denominazioni (Deliberazione della Giunta regionale 23/01/2008, n. 8/6495):
Come si predispone la documentazione da allegare alla procura?
Cosa è la procura e chi è il procuratore?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 38, com. 3-bis prevede che i soggetti che hanno titolo alla presentazione di una pratica possano conferire il potere di rappresentanza a un procuratore sottoscrivendo con firma autografa l'atto di conferimento e allegando copia non autenticata del proprio documento d'identità.
Perchè quando cerco di caricare un modulo firmato mi compare il messaggio "Il file caricato non è conforme all'originale"?
Quando, cercando di caricare sul portale un documento firmato elettronicamente, compare il messaggio "Il file caricato non è conforme all'originale" significa che il file a cui hai apposto la firma non corrisponde al file generato dallo Sportello Telematico e il caricamento viene dunque respinto.
Questo errore può verificarsi in uno dei seguenti casi: