Back to top

Pubblicizzare mediante mezzi pubblicitari: domanda per il rilascio, rinnovo o volturazione dell'autorizzazione per l'installazione di mezzi pubblicitari

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1992-12-16;495~art53)
  • Servizio attivo
Procedimento di domanda per il rilascio, rinnovo o volturazione dell'autorizzazione per l'installazione di mezzi pubblicitari

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Città di Cassano Magnago …

Il servizio consente di richiedere il rilascio, rinnovo o volturazione delll'autorizzazione per l'installazione di mezzi pubblicitari sul territorio comunale.

Ulteriori allegati obbligatori per il completamente dell'istanza 

  • nulla osta del proprietario del terreno/immobile confinante, unitamente a copia del relativo documento d'identità, in ipotesi di deroga alle distanze previste dal vigente regolamento comunale sugli impianti pubblicitari;
  • certificazione sulla statica dell'impianto, con regolare firma di un tecnico asseverato (in ipotesi di rinnovo la certificazione deve essere aggiornata alla data dell'istanza)
  • geolocalizzazione dell'impianto (coordinate geografiche: latitudine/longitudine) 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda per il rilascio, rinnovo o volturazione dell'autorizzazione per l'installazione di mezzi pubblicitari
Descrizione dei mezzi pubblicitari
Copia del nulla osta attestante la disponibilità per lo sfruttamento dell'area
Copia dell'atto di cessione o dichiarazione notarile o dichiarazione sostitutiva degli eredi in caso di subentro mortis causa
Disegno dei mezzi pubblicitari
Estratto mappa della zona interessata

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 10:21.42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?