Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la documentazione, la commissione si riunisce sia per esprimere un parere sul progetto dell'edificio/luogo e degli impianti che per effettuare le verifiche e gli accertamenti ad opera realizzata.
Domanda di rilascio della licenza di agibilità per attività di pubblico spettacolo
Documentazione relativa agli impianti elettrici
Documentazione relativa ai materiali di rivestimento, di pavimentazione ed arredo
Documentazione relativa alle strutture ed ai serramenti REI e all'impianto fisso di estinzione incendi
Documentazione relativa alle strutture portanti
Documentazione sanitaria
Elaborati grafici per locale di pubblico spettacolo
Relazione tecnica descrittiva per locale di pubblico spettacolo
Costi
Tipo di pagamento
Importo
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una licenza.