A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Somministrazione di alimenti e bevande presso il domicilio dei consumatori
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareSegnalazione certificata di inizio attività per l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande al domicilio del consumatoreAllegato A - Dichiarazione sul possesso dei requisiti da parte degli altri sociAllegato B - Dichiarazione sul possesso dei requisiti da parte del prepostoComunicazione di attivazione di esercizio di vendita di prodotti alcolici assoggettati ad accisaNotifica ai fini della registrazione
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica. L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiCamera di commercio Piazza Monte Grappa, 5 21100 Varese (VA) protocollo.va@va.legalmail.camcom.it0332295111Sito istituzionaleServizio SUAP Via Alessandro Volta, 4 21012 Cassano Magnago (VA) 03312833810331283326Sito istituzionale
Camera di commercio Piazza Monte Grappa, 5 21100 Varese (VA) protocollo.va@va.legalmail.camcom.it0332295111Sito istituzionale
Servizio SUAP Via Alessandro Volta, 4 21012 Cassano Magnago (VA) 03312833810331283326Sito istituzionale
Domande frequentiQuali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?Quando la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) assume validità giuridica?