Back to top

Chiedere la concessione del contributo per la rimozione di barriere architettoniche

Descrizione

Chiedere la concessione del contributo per la rimozione di barriere architettoniche

Le barriere architettoniche sono ostacoli fisici e senso-percettivi che impediscono alle persone con disabilità di muoversi liberamente. Le barriere architettoniche possono essere:

  • ostacoli fisici che impediscono o limitano gravemente la deambulazione autonoma e sicura, per esempio scale di accesso o rampe con eccessiva pendenza
  • mancanza di attrezzature che garantiscono la piena fruibilità degli spazi, per esempio i corrimano e i bagni attrezzati

Regione Lombardia eroga contributi messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai Comuni della Lombardia, da destinare ai cittadini che ne fanno domanda per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche all'interno della propria abitazione di residenza

Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Regione Lombardia.

Approfondimenti

In caso di impossibilità a presentare telematicamente la domanda di concessione del contributo è possibile scaricare il modulo, compilarlo e consegnarlo a mano all'Ufficio protocollo. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?