Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti
In caso di impossibilità a presentare telematicamente la domanda di attivazione del servizio è possibile scaricare il modulo, compilarlo e consegnarlo a mano all'Ufficio protocollo.
Una volta ricevuta la domanda, il servizio sociale valuta l'ammissibilità e la sussistenza dei requisiti per procedere all'erogazione.
Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare i buoni solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.
Domanda di concessione di buoni spesa
Copia del documento d'identità
Copia del permesso di soggiorno (Permesso di soggiorno in corso di validità o ricevuta di rinnovo)
Saldo patrimonio mobiliare all'ultimo giorno del mese precedente la presentazione della domanda
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.