Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti
In caso di particolare urgenza e straordinarietà, l'attivazione del servizio potrà avvenire anche entro le 24 ore successive alla richiesta.
L'attivazione urgente sarà motivata dal servizio sociale.
In caso di impossibilità a presentare telematicamente la domanda di attivazione del servizio è possibile scaricare il modulo, compilarlo e consegnarlo a mano all'Ufficio protocollo.
La domanda di attivazione del servizio può essere inoltrata in qualsiasi momento dell'anno in presenza di una condizione di bisogno.
Una volta ricevuta la domanda, l'assistente sociale contatterà l'interessato e la sua famiglia per una visita di domiciliare conoscenza e una valutazione delle necessità assistenziali.
Se la valutazione sarà positiva, l'assistente sociale e una persona di riferimento predisporranno un progetto di intervento nel quale saranno indicati tempi e costi delle prestazioni.
Domanda di accesso al servizio di assistenza domiciliare
Copia del documento d'identità
Copia della documentazione medica ed eventuale verbale di invalidità civile
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: Il servizio viene attivato entro 7 giorni dalla richiesta
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.